Siete qui: HOME > Photogallery > Le galassie
Le galassie
Via Lattea

Pur lasciando il Sistema Solare siamo ancora all’interno della Via Lattea, la galassia che ci ospita insieme a 100 miliardi di stelle, più o meno grandi, più o meno luminose del Sole. Le galassie sono immensi ammassi di stelle di vario genere, che popolano l’intero Universo, possono avere varie dimensioni e in base alla presenza dei vari tipi di stelle se ne determina l’età.

La Via Lattea, è un immenso disco avente un diametro di circa 100 mila anni luce ed uno spessore al centro di 30 mila anni luce, il Sole è distante dal nucleo della galassia circa 30 mila anni luce. All’interno di esse oltre alle stelle si trovano anche nebulose e ammassi globulari.
Oltre la Via Lattea...
Tre milioni di anni luce e raggiungiamo la grande galassia di Andromeda, la più vicina a noi con una dimensione di circa il doppio della Via Lattea, e con altre galassie più piccole a farle da satelliti. Sono comunque le galassie gli oggetti che attualmente ci permettono con la loro osservazione, di raggiungere le parti più remote dell’Universo.

Andromeda, famosa galassia a spirale che si può osservare ad occhio nudo nella costellazione da cui prende il nome. Si indica anche con la sigla M31 ed è uno dei membri maggiori del Gruppo Locale,gruppo di galassie a cui appartiene anche la nostra. Si notano le sue due galassie satelliti: M32 e M110. Eccetto per le dimensioni doppie, è molto simile per forma alla nostra Galassia. Quindi è come osservare da lontano la nostra Galassia.